Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Stregato dal Minestrone alla genovese di Giorgio Servetto

    13 Agosto 2020

    Non esiste una ricetta del minestrone, ne esistono migliaia soprattutto quando era, ancora più di oggi, una espressione diretta dell’orto di casa e della stagione in corso. Io milanese, sono stregato dal Minestrone alla ligure, tale perché rifinito con una giusta dose di pesto. Piatto facile da fare se in cucina c’è chi tira via il lavoro e butta tutto a bollire nella stessa pentola. Piatto complesso se invece presti attenzione alla preparazione separata di ogni singola verdura come fa Giorgio Servetto, chef del Nove, il ristorante di Villa della Pergola ad Alassio: «Sprigiona profumo di casa, da gustare caldo in inverno e freddo in estate. Io sono di Albisola Superiore e l’orto era curato dai miei nonni paterni, Maria e Angelo detto il Re. Bastava poco per essere felici. Il nonno staccava un pomodoro dalla pianta, estraeva il coltello, lo tagliava in due, un pizzino di sale e non c’era mangiare migliore. Faceva il paio con le carote strappate alla terra, lavate alla meno peggio e mangiate subito. Nel mio minestrone ho voluto ricreare il gusto che c’era a casa mia». Missione compiuta.

    Clicca qui per la ricetta del minestrone di Servetto.

    • La guida Michelin e il biglietto da visita di Gesù

    • I Cerea e la bravura di celebrare il loro passato rinnovandosi di continuo

    You Might Also Like

    Controluce a Porto Sant’Elpidio è un inno all’intelligenza

    6 Gennaio 2024

    I tre Retroscena di Abou Zaki e Ferracuti a Porto San Giorgio

    29 Agosto 2021

    Sorpresa: la cacio e pepe di Kenney è vegana e buona

    12 Ottobre 2018

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Dieci anni di Seta in un menù speciale pensato da Antonio Guida
  • My Venice, un goloso boutique hotel a ridosso di Canal Grande
  • Lavorare meno per vivere meglio, siamo sicuri sia la scelta migliore?
  • Ai Bros ha fatto davvero bene lasciare Lecce
  • Il Pashà non si ferma mai, terza sede per il locale di Antonello Magistà

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.