Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Il 3 giugno riaprirà l’hub di Identità Golose Milano. Intanto…

    19 Maggio 2020

    La domanda che si stanno facendo da un pugno di giorni i ristoratori italiani è una sola “tu riaprirai?”, seguita da un sospirone perché il mondo dell’accoglienza e della ristorazione è stato pressoché snobbato durante la quarantena da chi ci governa e amministra. Ha ragione Bruno Vespa quando dice che il presidente francese Emmanuel Macron ha potuto stanziare 18 miliardi di euro per i ristoranti e bistrot dell’Esagono perché lui i soldi li ha e noi italiani no, però c’è un però.

    E’ totalmente mancata attenzione, la voglia di capire i meccanismi che regolano la vita di un locale, quell’agire sincero, parolona in effetti abnorme se riferita alla politica, che ti porta a pensare che “non c’è trippa per gatti, ma almeno ci rispettano” e uno se ne fa in qualche modo una ragione. Zero, elemosine e retorica, regole e protocolli decisi durante l’ultimo fine settimana dopo avere anticipato le aperture a ieri, lunedì 18 maggio, quando in un primo momento erano previste per il primo di giugno.

    Non vorrei credere che tutto questo procedere a zig zag, con ben poche certezze, sia figlio di un calcolo ben preciso e non di compiti estremamente complessi che avrebbero messo a dura prova tutti, anche i più preparati. Era già facile trovare qualcosa fuori posto prima della pandemia, figuriamoci sanzionare e multare adesso. Le autorità preposte ai controlli galopperanno in praterie infinite, armate di metri e di righelli, perché lo Stato dovrà fare sempre più cassa per nutrire la burocrazia, le clientele e salvare l’Alitalia di turno.

    Noi di Identità Golose Milano abbiamo, comunque, deciso di riaprire mercoledì 3 giugno. Crediamo nel lavoro, nella forza delle azioni. Colgo così l’occasione per ringraziare gli chef che popoleranno a cena le prime due settimane dell’hub di via Romagnosi: Philippe Léveillé, Christian e Manuel Costardi, Renato Bosco, Alfonso Caputo, Andrea Ribaldone ed Enrico Marmo. E un grande grazie va anche a Simone Maurelli, il nostro chef residente che tornerà dove è giusto stia chi fa il suo mestiere: in cucina.

    • Elio Sironi: stregare Milano con gli Spaghetti al pomodoro

    • Pietro Zito: «Ai contadini dico: meglio una stalla in più e una villa in meno»

    You Might Also Like

    Gastronomika e la forza della Spagna

    19 Ottobre 2018

    Svelato il tema di Identità 2022: Il futuro è oggi. Appuntamento ad aprile

    26 Gennaio 2022

    Alfio e Agata Nicolosi, Amore o Psiche sulla via per Saronno

    1 Agosto 2023

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Big Mamma porta Gloria da Parigi a Milano
  • Dakar, chef Merlo e la sfida della qualità italiana in Senegal
  • In Senegal l’italiano che non ti aspetti: Alessandro Merlo
  • Il mondo dei cuochi ora ha il suo atlante grazie a Vignoli e a Bolasco
  • Roma, Romito e il suo ideale di cucina italiana al Bulgari

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.