Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Striscia la Notizia

    Il tiramisù? Un capolavoro che mette tutti d’accordo

    9 Marzo 2020

    Effetto tiramisù, il dolce italiano più conosciuto e gustato al mondo, un nome benaugurante in questo pesante momento storico, è stato due volte protagonista in settimana a Striscia la notizia. Mercoledì 26 nella rubrica Capolavori italiani in cucina, protagonista Gino Fabbri, pasticciere in Bologna, e tre serate dopo, sabato 29, in studio nell’ultima puntata condotta da Salvatore Ficarra e Valentino Picone. Domani infatti tornerà Gerry Scotti e debutterà Francesca Manzini in attesa del ritorno di Michelle Hunziker il 9 marzo.

    Dopo il panettone di Andrea Besuschio e la cassata di Corrado Assenza, ecco a Striscia il tiramisù del presidente dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani, un personaggio che ama ricordare come lui distingua «sempre fra pasticceria d’affetto e pasticceria d’effetto: mi appartengono entrambe, ma il mio cuore va alla prima». E di certo nei dolci di affetto e di cuore il tiramisù svetta.

    Com’è il tuo? «Credo che il mio arrivi dalla tradizione inculcatami anche dalla famiglia, non dico una nonna o una zia precise ma di certo lo abbiamo sempre mangiato da piccolini. Un tempo, naturalmente, si preparava con le uova crude che adesso…

    Continua a leggere qui.

    • Autoritratto senza volerlo

    • Cannavacciuolo porta a Striscia un capolavoro del risparmio

    You Might Also Like

    Castelluccio e le sue lenticchie, 1400 metri di bontà italiana

    6 Gennaio 2022

    Padoan, otto spicchi di bontà, figli di una rivoluzione datata 1999

    25 Aprile 2021

    Lo Spaghetto Milano, da Identità Expo a Striscia

    9 Gennaio 2020

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Le due Matote, appuntamento a tavola a Bossolasco, il Paese delle rose
  • Mara Severin e la tragedia del ristorante Essenza a Terracina
  • Elle Decor, Laura Maggi e vent’anni di Identità Golose
  • Agostino Iacobucci da Napoli a Bologna, 44 anni vissuti benissimo
  • Al Portrait Firenze c’è un caffè dove splende l’oro

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.