Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Marchi di Gola

    Prima quelli bravi: Roots, i Bros e l’Italia che mi piace

    17 Agosto 2019

    Io sono per «prima quelli bravi» e chissenefrega dei passaporti e delle cittadinanze, anche perché noi italiani non siamo un popolo di santi e nel mondo esportiamo anche morte, non solo la nostra creatività a 360 gradi. Quindi la realtà dovrebbe indurci alla tolleranza e alla comprensione degli altri popoli.

    Questa foto è la sintesi perfetta del mio pensiero. Ritrae i cinque cuochi in forza a Roots, la trattoria che Floriano Pellegrino e Isabella Poti, del Bros’ Restaurant a Lecce, hanno aperto nella campagna di Scorrano, paese a ridosso di Maglie, tra il capoluogo e Leuca.

    Hanno le idee chiare e tanta voglia di lavorare e di costruirsi un futuro senza chiedere elemosine allo stato o a Pantalone. Più idee che anni. Da sinistra verso destra ecco Miguel Maragno, 20 anni, messicano di Tulum; Yuta, lo chef di Roots, 22 anni, un giapponese che arriva dall’isola di Okinawa; Mustapha, senegalese di Dakar, 37 anni, parla il dialetto delle donne di Scorrano, che per molti è pressoché impossibile, e da loro si fa spiegare ogni sapienza e usanza legata alla terra e ai suoi prodotti; quindi Gino Giorgini, 19 enne di Terracina in provincia di Latina che ha finito il suo stage proprio oggi e, infine, Matteo, 18 anni, molisano di Montenero di Bisaccia.

    Dobbiamo essere orgogliosi di loro, grati che abbiano scelto l’Italia perché diventeranno ambasciatori della nostra cucina e dei nostri vini. E’ la testa che fa le persone, non il colore della pelle e la forma degli occhi.

    • I 50 Best tornano in Europa, ora Parigi e nel 2020 Anversa

    • Le foto ricordo vanno fatte anche alla sala, non sempre e solo ai cuochi

    You Might Also Like

    Burrata infestante come la rucola, perché non tutti sono Cedroni

    6 Settembre 2018

    Gastronimika e le ali di pollo della Bodega Donostiarra

    10 Ottobre 2018

    Ecco perché Panini Durini mi piace e Moleskine non più

    1 Settembre 2018

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • (senza titolo)
  • Caterina Ceraudo e l’ingrediente segreto dei suoi fusilli: il ghiaccio
  • Ausa ha messo Isernia al centro della mappa dell’Italia più golosa
  • Il moussaka di Vasiliki è pura poesia, quattro strati di bontà
  • I Territori, golosi e intelligenti, del Luogo di Pisani e Negrini

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.