Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Marchi di Gola

    Credetemi, non tutto il prezzemolo è da gettare via

    20 Ottobre 2018

    Va bene, adoro la sala verde nella quale affondo ogni fetta e boccone di bollito, ma per quanto l’ami, il prezzemolo rimane marginale nel mio personalissimo paradiso goloso. Non lo eliminerei, però ne limiterei l’uso. Mi fanno arrabbiare quei cuochi, rigorosamente mediocri, che al pass aggiungono foglie o rametti interi a un piatto finito. Lo fanno per dare un tocco di colore, idem i camerieri. Allungano la mani, prendono, spezzettano e lasciano cadere. Accidenti a loro. Non possono ragionare un minimo?

    La foto però, scattata a inizio ottobre da Prune a Manhattan, ha una eleganza e una forza particolari. Ogni piatto che la cucina mandava in sala passava per quel bancone e ogni cameriera pescava del verde a casaccio, eccetto lei che quasi accarezzava ispirata ogni fogliolina. Alla lunga, mi era venuta voglia di ordinare un’insalata di prezzemolo.

    • Gastronomika e la forza della Spagna

    • Aoki e Beligni, uno scatto agrodolce al C3 Valrhona

    You Might Also Like

    Intrecci, la formazione di sala nasce in vigna

    20 Dicembre 2018

    La cucina sincera della Dispensa di San Salvatore a Paestum

    26 Maggio 2018

    Milano a tutta carne, però ecco spuntare Altatto, vero bistrot veg

    13 Luglio 2019

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Fave e cicorie, oggi un capolavoro, ma ieri? La parola a Pietro Zito
  • Addio a Gianni Berengo Gardin, l’artigiano della fotografia
  • Caterina Ceraudo e l’ingrediente segreto dei suoi fusilli: il ghiaccio
  • Ausa ha messo Isernia al centro della mappa dell’Italia più golosa
  • Il moussaka di Vasiliki è pura poesia, quattro strati di bontà

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.