Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Retroscena, la bella novità di Porto San Giorgio

    10 Agosto 2018

    Il Teatro Comunale di Porto San Giorgio nelle Marche, provincia di Fermo, data 1817, il Retroscena lì accanto 2018, 27 maggio per la precisione, una domenica. Pierpaolo Ferracuti, chef, e sua moglie Audrey Croccel, già pasticciera e adesso donna di sala, lo hanno inaugurato nemmeno tre mesi fa e a lei si deve il nome, un omaggio al teatro accanto e alle esperienze di Pierpaolo in Norvegia, in ristoranti con cucina a vista. Nel retroscena mettono in scena il loro mondo gastronomico.

    Belle persone e bella storia, lucida e solida ma anche figlia del caso o del destino. Scegliete voi. Lui, 32 anni compiuti a gennaio, natali a San Benedetto del Tronto, è figlio di ristoratori per via dello Chalet Sombrero lì a Porto San Giorgio. Genitori intelligenti perché lo fanno studiare seriamente, liceo scientifico e zero istituto alberghiero. Poi eccolo ventenne a Roma, gavetta in trattoria e studi per diventare logopedista. Audrey invece segue il programma Erasmus, arriva a Roma e studia e si laurea in design, però vira sulla pasticceria.

    Mentre si raccontavano, ho subito pensato che si fossero conosciuti in qualche insegna. Errore: erano coinquilini. Ancora meglio visto che i sentimenti li hanno portati a sposarsi sei anni fa, fare due figli e ritrovarsi anche a lavorare all’Osteria Francescana a Modena. Da Bottura prima lei in sala e poi lui in cucina, quattro mesi a inizio… Continua a leggere qui.

    • A Identità 2019 per Costruire nuove memorie

    • Salento, il meglio della mia estate 2018

    You Might Also Like

    Quando un piatto fa storia, ma siamo davvero sicuri?

    30 Novembre 2020

    I 10 piatti che hanno fatto la storia della cucina italiana contemporanea

    17 Gennaio 2021

    Al World Chocolate Masters la Francia fallisce il bis

    6 Novembre 2018

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • I Tortellini bugiardi? Un capolavoro di ricca povertà che sbarca a Striscia
  • Mauro Brun, l’Annunciata e una macelleria tutta nuova. Con una novità
  • Striscia, Berton e la ricetta del soufflé al panettone
  • Piano vaccini: perché chi lavora non deve essere vaccinato subito?
  • I 10 piatti che hanno fatto la storia della cucina italiana contemporanea

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Find us on Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020

FOLLOW ME @ INSTAGRAM

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it