Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Quique Dacosta, la evolucion y el origen

    2 Aprile 2018

    Non me ne vogliano i 45mila abitanti di Denia, tra Valencia e Alicante, ma per me questa distesa di sabbia e mare, tanti albergoni e poca anima, è interessante solo perché nel 1992 vi approdò il ventenne Quique Dacosta, radici in Estremadura, tra Madrid e il Portogallo, e ogni successiva fortuna professionale in una città che d’estate esplode di presenze e perde ancora di più spessore agli occhi di chi ama un turismo meno di massa.

    Però è anche vero che il turismo gastronomico non ha come obiettivi e segni distintivi chiese e musei, albe e tramonti, spiagge e picchi alpini. Contano ristoranti e trattorie, enoteche e caffè, i luoghi dove pranzare o cenare, ma anche bere bene, e non è affetto scontato che queste insegne se ne stiano in angoli significativi sotto altri aspetti. Poi è ovvio che la bellezza tutt’attorno aumenterebbe il piacere, ma sarebbe un aggiungere piacere a piacere.

    Dacosta è a ridosso della litoranea da oltre 25 anni. Un tempo il locale prendeva il nome dal quartiere, El poblet, ma lui, relatore fin dalla prima edizione di Identità Golose, gennaio 2005 a Milano, è così cresciuto nel tempo da… Continua a leggere qui.

    • I menù obbligatori hanno cambiato il servizio del vino

    • Caffè del lupo a Milano, un posticino da segnarsi. Solo a cena

    You Might Also Like

    Piacere Biancofiore, Diego Biancofiore ristoratore in Bari

    8 Agosto 2023

    Andrea Aprea torna protagonista a Milano sui tetti di corso Venezia

    7 Luglio 2022

    Piacciano tanto o poco, i 50Best sono democratici

    30 Luglio 2022

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Fave e cicorie, oggi un capolavoro, ma ieri? La parola a Pietro Zito
  • Addio a Gianni Berengo Gardin, l’artigiano della fotografia
  • Caterina Ceraudo e l’ingrediente segreto dei suoi fusilli: il ghiaccio
  • Ausa ha messo Isernia al centro della mappa dell’Italia più golosa
  • Il moussaka di Vasiliki è pura poesia, quattro strati di bontà

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.