Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    La Natura di Andrea Berton è un inno alla gioia

    12 Maggio 2023

    E tre! Terzo menu degustazione per il ristornate di Andrea Berton sotto le torri e le strutture di piazza Alvar Aalto a Milano, telefono +39.02.67075801. Dopo i consolidati Non solo brodo e Porta Nuova, ecco debuttare il Natura, otto portate, sei salate e due dolci, tutte le segno del mondo vegetale. I prezzi? Nell’ordine 160 euro, 155 e 150. Come in diverse altre insegne, anche lì non esiste più una carta distinta rispetto ai percorsi fissi. Si sono possono però scegliere due o tre portate, rispettivamente a 105 e a 145 euro – il dessert è un extra -, tra quelle contrassegnate dalle iniziali svolazzanti dello chef, AB. Non tutte perché alcune hanno senso solo se collocate in una dei tre sentieri. In pratica reggono in piccole dosi, non come piatto importante a sé. Tutto molto logico anche perché in diversi estrapolano il loro degustazione pescando dalla carta, senza tanta originalità, quando trovo più logico e corretto pensare e creare qualcosa di diverso, di autonomo e speciale che va ad arricchire l’offerta.

    Ha detto Berton in un comunicato stampa, lui alla Maldive per seguire a inizio maggio il ristorante che cura nell’arcipelago nell’oceano Indiano: «Abbiamo pensato di introdurre un nuovo degustazione non solo per accogliere la sempre più crescente domanda di piatti vegetariani, ma anche per far scoprire la versatilità e i delicati sapori della cucina vegetale. Pur nella sua semplicità, la proposta si presta ad abbinamenti eleganti e riesce a soddisfare i gusti e le esigenze dei nostri clienti». Che sia semplice è tutto da stabilire però, perché lo è sicuramente per un professionista come lui ma appena si scende di livello la semplicità inizia a sfumare fin quasi a dissolversi perché emerge la complessità della cucina da ristorante.

    E, al di là della sempre maggiore popolarità delle verdure, il dubbio che prende tutti, è sempre lo stesso: mangerò…

    Continua a leggere qui.

    • Viva la Giornata della Ristorazione Italiana. Ora si tratta di insistere

    • Ad Ascoli Giacomo Costantini vuole essere profeta in patria

    You Might Also Like

    A Rubiera in Emilia, il cammino del Viandante è solo all’inizio

    16 Maggio 2023

    Langosteria St.Moritz, il mare sulle Alpi in attesa di Londra e Miami

    23 Dicembre 2023

    Il prezzemolo non sta bene su tutto

    22 Agosto 2020

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Fave e cicorie, oggi un capolavoro, ma ieri? La parola a Pietro Zito
  • Addio a Gianni Berengo Gardin, l’artigiano della fotografia
  • Caterina Ceraudo e l’ingrediente segreto dei suoi fusilli: il ghiaccio
  • Ausa ha messo Isernia al centro della mappa dell’Italia più golosa
  • Il moussaka di Vasiliki è pura poesia, quattro strati di bontà

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.