Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Marchi di Gola

    Viva il pollo arrosto, altro che la Pizza Chicago style

    7 Ottobre 2017

    Avrei voluto tanto, in un venerdì grigio ma non troppo freddo e piovoso come sovente accade in ottobre a Chicago, violentarmi e pranzare in una delle tante pizzerie che propongono la Deep Dish Pizzas, una piscina in miniatura che nella Second City d’America adorano. L’hanno inventata qui, sul lago Michigan, e ne vanno fieri. Giustamente secondo loro e purtroppo secondo noi italiani.

    Esagerata sotto ogni aspetto, è di certo una porcellonata goduriosa, perché non provarla? Troppo spesso rifiutiamo qualcosa a priori, come la pizza all’ananas che suona malissimo ma gradita a milioni e milioni di americani. Tutti cretini, possibile? Magari, se fatta bene, con attenzione… chissà.

    E così eccomi davanti a uno dei numerosi cloni della Lou Malnati’s, the Best Chicago Deep Dish Pizza Restaurant in compagnia di Davide Oldani e Gabriele Zanatta. Va bene provare tutto, ma vale sempre? Oggi a pranzo no di certo. Troppa confusione, troppa attesa e nulla di invitante. Tempo un paio di minuti ed eravamo già in cammino verso il River Roast di Tony Mantuano e John Hogan, insegna lungo il fiume famosa per il pollo arrosto. Viene affumicato per 12 ore con legno di melo e poi cotto rapidamente nel forno. Così si presenta croccante all’esterno, morbido e succulento all’interno.

    Perfetto per due, rischia di non soddisfare in pieno tutti se si è in tre. Così abbiamo ordinato anche un porzione di arrosto di maiale. Più qualche gadget goloso. Davvero una signora pausa pranzo. La Pizza Chicago Style può attendere un altro po’.

    • Cannavacciuolo, il Bocuse d’or e i giovani cuochi

    • Da Alinea ho visto la luce. Achatz assente

    You Might Also Like

    Emergente sala: nel derby tra laghi, la spunta quello d’Orta

    29 Ottobre 2019

    Intrecci e i miei 10 consigli per diventare bravi camerieri

    29 Marzo 2019

    Taverna Kerkira, una recensione 12 anni dopo

    16 Gennaio 2018

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Al Portrait Firenze c’è un caffè dove splende l’oro
  • Il Best of the best 2025 è Victor Arguinzoniz di Etxebarri
  • La rivoluzione di Confine parte da Milano e abbraccia il mondo
  • Massimo e Lara Bottura premiati come Icone 2025 ai 50 Best di Torino
  • Rasmus Munk e il Futuro del cibo nel segno di Spora

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.