Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    I tre Retroscena di Abou Zaki e Ferracuti a Porto San Giorgio

    29 Agosto 2021

    C’è un primo Retroscena, inteso come ristorante a Porto San Giorgio nelle Marche, e ve ne è un secondo, stesso luogo, e non perché tra l’inaugurazione il 27 maggio 2018 e il presente è esplosa la pandemia, della quale siamo ancora vittime. Tutto era iniziato nel segno di Pierpaolo Ferracuti, chef, a sinistra nella foto, e di sua moglie Audrey Croccel, un tempo pasticciera e ora signora della sala. Si erano conosciuti una prima volta a Roma, ma galeotto fu ritrovarsi entrambi impegnati all’Osteria Francescana a Modena, lasciata la quale si sono trasferiti nella cittadina natale di lui sia per prendersi cura dello Chalet Sombrero della famiglia di Pierpaolo sia per avviare una realtà tutta loro.

    Il secondo Retroscena ha preso forma a giugno 2020 con l’ingresso di Richard Abou Zaki come socio e come secondo chef tanto che da allora il menù porta una doppia firma. Pure in questo caso decisivo fu il ritrovarsi nelle cucine della Francescana. Basta? Per niente. Nel maggio dello scorso anno hanno messo mano al Sombrero, lì sulla spiaggia del Lido di Fermo, per inaugurare una terza insegna il 1° luglio 2021, Opera bao, il primo ramen bar dell’intera regione, questo attiguo alla casa madre. Largo del teatro 3 il Retroscena, corso Castel San Giorgio 11 il gioiellino giapponese, telefono del primo +39.0734.302138, del secondo 0734.300678, e del Sombrero 0734.640736.

    Adesso sono tutti aperti, lunedì 13 settembre chiuderà fino a maggio 2022 la struttura in riva al mare perché troppo vacanziera, troppo spaziosa e vuota. Soprattutto, va a regime con centinaia di clienti che svaniranno non appena riapriranno uffici, botteghe e scuole. Peccato perché è vero che a pranzo è in pratica una tavola calda molto curata, dove si viene serviti, pensata per i bagnanti, ma la sera diventa un fior di pizzeria tanto da cambiare nome per evitare equivoci: Pizza vista mare.

    L’arrivo di Richard Abou Zaki ha messo le ali al progetto Retroscena che ben difficilmente, con il solo Ferracuti in cabina di regia, si sarebbe sviluppato così bene, e in maniera così varia, senza questo 24enne che il 10 ottobre festeggerà il mezzo secolo. A lui la parola: «Sono figlio di un…

    Continua a leggere qui.

    • Alla Taverna del porto a Tricase solo vini naturali (e niente più pizza)

    • Una bella novità a Ortezzano nelle Marche: Sebastiani

    You Might Also Like

    Torna il Girotonno a Carloforte e trionfa il Libano con Abou Zaki

    7 Giugno 2022

    Identità di gelato, Cedroni e la torta del mio matrimonio

    20 Marzo 2019

    Come eravamo, come siamo e come saremo: il lungo viaggio di Identità

    30 Gennaio 2022

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Fabio Abbattista premiato dai giornalisti al TheFork Awards
  • Alchemist, Rasmus Munk e una cena Buonissima a Torino
  • Il Basque Culinary World Prize sorride all’America, premiata Leticia Landa
  • La magia dei tubetti di Caranchini alla passata di fragole arrosto
  • A Copenhagen ha aperto Epicurus, un piacere a tutto jazz

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Novembre 2025
  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.