Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Marchi di Gola

    Sicuri esista il panettone tradizionale al cioccolato?

    27 Settembre 2017

    Non vedo l’ora, io che adoro il pandoro, che arrivi novembre e di potere così seguire, tra sabato 18 e domenica 19 a Milano, la prima edizione del concorso professionale che decreterà il Miglior Panettone al cioccolato 2017 all’interno della manifestazione I maestri del panettone. Mi intriga tutto quanto di serio investe il mondo della cucina e della pasticceria, soprattutto quando ci si allontana dalla baldoria delle sagre e degli eventi creati solo per i telefonini di blogger che a fatica vanno oltre le 140 battute di un tweet.

    Una giuria formidabile, forte di nove esperti e guidata da Luigi Biasetto, non si limiterà a proclamare un vincitore perché il miglior panettone in verità saranno due e la cosa mi stupisce molto. Trascrivo dal regolamento: «Il tema del Contest consiste nella realizzazione di un panettone artigianale tradizionale al cioccolato o di un panettone artigianale creativo al cioccolato».

    Sono arrivato ai 62 anni, vivendo tra l’altro a Milano dove questo dolce è nato, senza minimamente immaginarmi che esista un panettone tradizionale al cioccolato. Ho sempre creduto che se si esce dagli ingredienti canonici, e se ne aggiungono di nuovi, si entra nel campo, che adoro, della creatività.

    Ma dov’è certificato mai il panettone tradizionale al cioccolato? Dove è stato posto il confine tra tradizione e innovazione quando, in mancanza di un disciplinare, tutto è in pratica nuovo? Mi suona illogico come lo sarebbe un Risotto tradizionale alla milanese con zenzero o tè matcha. Che invece potrebbe spopolare a livello nuove idee.

    • Assenza e la giusta causa della pasticceria italiana

    • Gloria, i Vigneti Reale tra memoria e qualità

    You Might Also Like

    Dim Sum, un sabato con un inatteso pranzo a tutta Cina

    10 Marzo 2018

    Foto ricordo ai 50 Best per i baby Uliassi, Filippo e Gian Marco

    3 Luglio 2019

    Romito, Roma e un piatto di Ziti cacio e pepe. E a Milano…

    14 Aprile 2018

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • I Carracci a Bologna sono finalmente diventati una meta golosa
  • La Terra dei fratelli Schneider è davvero magica
  • Trento il 29 aprile festeggerà il Ragno e il Cowboy
  • Sorpresa: le Maldive possono pure essere golose
  • Valentina Rizzo porta il mondo alla Farmacia dei sani di Ruffano

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.