Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Striscia la Notizia

    Nicola Fossaceca ha portato il suo brodetto a Striscia

    8 Dicembre 2020

    Se dici cacciucco sei in una città ben precisa, Livorno. Se dici brodetto cambi mare, dal Tirreno all’Adriatico, quale brodetto però? La costa è disseminata di sue ricette, dalle lagune venete alle città romagnole, ma nessuno lo esalta come marchigiani e abruzzesi. Una volta in Molise brilla quello di Termoli, poi sparisce o diventa una generica zuppa di pesce. Tra i riferimenti assoluti quelli di Fano, Ancona, Porto Recanati, San Benedetto, Vasto. Altri dieci chilometri ed eccoci a San Salvo, dove l’Abruzzo ha fine. Proprio a San Salvo Marina brilla la stella del Metrò dei fratelli Antonio e Nicola Fossaceca.

    Il Capolavoro italiano in cucina, celebrato nella puntata di Striscia la notizia di mercoledì 25 novembre, è proprio un brodetto, quello di Vasto mediato dalla sapienza e dall’esperienza del Fossaceca cuoco, Nicola. Che si discosta dall’ortodossia a livello di utilizzo dei pesci, non più interi, fermo restando che quello vastese non prevede, unico tra tutti, il soffritto.

    Ha raccontato Nicola, classe 1983, la cui famiglia è molisana: «Per me il brodetto è il ricordo di quando tornavo a casa, salivo le scale e c’era questo profumo che usciva dal coccio in terracotta e mi inebriava. Già così, era un grande spettacolo. Tutto ruota attorno a una data, il 1830 quando il pomodoro sostituì il brodo di pesce preparato dai pescatori con l’acqua di mare».

    Non un pomodoro qualsiasi: «Noi utilizziamo il mezzotempo che è tipico di Vasto. E rendiamo la ricetta più completa unendovi anche il…

    Continua a leggere qui.

    • Carlo Cracco oggi chef XXL, ma tutto iniziò con lo scopeton

    • La torta di mele di Knam ha stregato Ficarra e Picone

    You Might Also Like

    La Giardiniera di Traverso fa notizia a Striscia

    9 Gennaio 2025

    I due Club sandwich di Pedron come grattacieli verdi a New York

    10 Maggio 2021

    Striscia sforma la Margherita sbagliata di Franco Pepe

    29 Dicembre 2019

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Al Portrait Firenze c’è un caffè dove splende l’oro
  • Il Best of the best 2025 è Victor Arguinzoniz di Etxebarri
  • La rivoluzione di Confine parte da Milano e abbraccia il mondo
  • Massimo e Lara Bottura premiati come Icone 2025 ai 50 Best di Torino
  • Rasmus Munk e il Futuro del cibo nel segno di Spora

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.