Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Carèm, in Salento è nata una stella grazie a Giuseppe Amato

    19 Settembre 2025

    Questo agosto 2025, Carlo Passera è rimasto stregato dalla cucina di Giovanni Di Giorgio, chef e patron del Rebis a Desenzano sul lago di Garda. Io altrettanto di Giuseppe Amato del Carèm a Martano in provincia di Lecce. Da segnarselo nella propria agenda, un’insegna aperta da poco, 7 giugno 2025, un locale destinato a lasciare un segno profondo nella ristorazione italiana. Lo troverete vicino a Maglie, lungo la strada provinciale 48 Martano Otranto, al km 0,3, telefono +39.351.4834352.

    Amato, 30 anni compiuti lo scorso 13 aprile, è nato a Copertino ma vive a Castrignano De’ Greci, ha studiato giurisprudenza, poi è rimasto folgorato dalla ristorazione nonostante i genitori le abbiano tentate tutte, soprattutto sua madre, perché si laureasse ottenendo, ovviamente, il risultato opposto. Pensando alle vicissitudini di oggi, all’estrema difficoltà di trovare personale, Giuseppe, una dozzina di anni fa, riuscì a farsi accettare per due anni da chi gestiva gli stessi spazi dove adesso brilla Carèm. A una condizione: non farsi pagare. Voleva farsi massacrare di lavoro per capire cosa era, e tuttora è, il vero lavoro del cuoco. Scelta estrema ma, come mi ha detto lui, «credo che si vinca sempre nell’impegnarsi a realizzare i propri sogni». L’impegno, aggiungo io, unito a una significativa dose di talento per arrivare brillantemente vivi ai propri limiti.

    Quando fu pronto, si iscrisse ad Alma a Colorno e, via via, avrebbe lavorato spalla a spalla con Paolo Lopriore, Valeria Piccini, Guglielmo Chiarapini, Marco Viganò, diversi miti francesi e di nuovo la Piccini, tre anni a Montemerano in Maremma prima di tornare nella sua terra e impegnarsi negli spazi dove tutto era iniziato, ma da chef: «L’impegno pre-apertura è stato immenso, ma ho deciso di vivere un…

    Continua a leggere qui.

    • Dieci anni di Seta in un menù speciale pensato da Antonio Guida

    • Il 10 ottobre a Cesate, cena con carni maturate 7 anni al Grill del Grillo

    You Might Also Like

    L’Italia torna al Basque Culinary Center a distanza di due anni

    26 Novembre 2024

    La Slovenia vuole sedersi al gran tavolo della gola

    12 Febbraio 2018

    Identità Milano 2018: il Fattore Umano

    3 Ottobre 2017

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Fabio Abbattista premiato dai giornalisti al TheFork Awards
  • Alchemist, Rasmus Munk e una cena Buonissima a Torino
  • Il Basque Culinary World Prize sorride all’America, premiata Leticia Landa
  • La magia dei tubetti di Caranchini alla passata di fragole arrosto
  • A Copenhagen ha aperto Epicurus, un piacere a tutto jazz

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Novembre 2025
  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.