Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Le due Matote, appuntamento a tavola a Bossolasco, il Paese delle rose

    10 Luglio 2025

    Più alta che popolata, 757 metri sul livello del mare per 669 abitanti, elevata al punto che negli anni Settanta era una stazione sciistica, cosa difficile da credere ora, Bossolasco in Alta Langa è, per chi la vive e per chi la visita, il Paese delle Rose. Le trovi ovunque e di ogni tipo, colore e profumo. Ti ipnotizzano.

    Vi arrivi o da nord, da Alba, o da sud, da Sa vona e Murazzano. Quale che sia la via, la destinazione è un vecchio casale rimesso a nuovo su spinta della titolare Arianna Cefis e chiamato Le due matote, le due bambine in piemontese. Vi troviamo due ristoranti e sei suite, con in paese il b&b Maison Otto. Siamo davanti a un micro hotel di lusso, con le radici che affondano lì ma con lo sguardo più ampio. Con il mare a poche decine di chilometri, ad esempio, perché rinunciarvi in cucina? E con tutte le insegne che propongono un’eterna tradizione, se una esce dal coro perché no?

    Non avrebbe poi tanto senso, visto che lo chef, Luca La Peccerella, è campano e non rinnega certo le sue radici e il loro sviluppo. Questo al punto che il secondo locale, il Giardino, è trattoria a pranzo e pizzeria la sera. Si passa così da tre primi come Spaghetto alla chitarra pomodoro e basilico, Maccheroncino pesto, fagiolini e patate, Raviolo del plin al sugo di arrosto a una scelta serale di dieci pizze, cinque di tradizione partenopea e altrettante di…

    Continua a leggere qui.

    • Mara Severin e la tragedia del ristorante Essenza a Terracina

    • Aurora Storari e Flavio Lucarini portano la pasta da Parigi a Milano

    You Might Also Like

    Caterina Ceraudo e l’ingrediente segreto dei suoi fusilli: il ghiaccio

    8 Agosto 2025

    Farinetti e i 7 valori fondanti di Fico

    2 Ottobre 2017

    Per i Cerea, dal 16 aprile uno Splendido futuro a Portofino

    5 Marzo 2021

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Fave e cicorie, oggi un capolavoro, ma ieri? La parola a Pietro Zito
  • Addio a Gianni Berengo Gardin, l’artigiano della fotografia
  • Caterina Ceraudo e l’ingrediente segreto dei suoi fusilli: il ghiaccio
  • Ausa ha messo Isernia al centro della mappa dell’Italia più golosa
  • Il moussaka di Vasiliki è pura poesia, quattro strati di bontà

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.