Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    La casa di Ronin ora è completa, a Milano è arrivato l’omakase

    14 Febbraio 2023

    Milano ama la cucina giapponese, una cultura antica e vasta che viene facilmente sintetizzata in un unico suo aspetto: i sushi. E sarebbe un po’ come pensare che l’Italia sia soprattutto pizza, la Cina involtini primavera, l’America hamburger e così via. Però stavolta i suhi sono assolutamente centrali nell’ultima proposta che arriva dal gruppo Salva tu alma, titolari tra le vie Canonica e Vittorio Alfieri di House of Ronin, la somma di più ristoranti, distribuiti, sotto lo stesso tetto, su ben quattro piani.

    A poco più di un anno dall’inaugurazione, l’offerta si completa. Al secondo livello, confinante con la sala dedicata al karaoke, l’omakase è tale a pieno titolo da venerdì scorso, 10 febbraio, e fino al 25 marzo, in totale 32 sere e 64 servizi perché ne sono previsti due al dì, il primo alle sette e il secondo dopo le nove, prezzo fisso 250 euro, bevande escluse. Per info e prenotazioni reservations@houseofronin.it, +39.02.89367101. Notarella al volo: se 250 euro vi spaventano, a Tokyo il menù degustazione parte da un minimo di 420 dollari.

    Rispetto al primo anno di attività, questa stanza quasi nascosta, una cucina centrale e attorno un tavolo su tre lati, otto coperti in tutto, imprescindibile per questo genere di proposta, accoglie un maestro sushi che in patria è una leggenda, Katsu Nakaji, una collaborazione che ha imposto un lungo corteggiamento, tale l’importanza del personaggio. Così il banco è stato preso più volte da chef italiani liberi di improvvisare, cosa che avverrà di nuovo una volta finita la collaborazione.

    Nakaji, presente in tutti gli albi d’oro, compresi Michelin e 50Best, 60 anni, incarna la quarta generazione di…

    Continua a leggere qui.

    • Una rivoluzione in 40 piatti, partendo dal Raviolo aperto

    • A volte un bel titolo vale più dell’articolo, ma però…

    You Might Also Like

    Dopo un anno il governo ancora non ha capito il mondo della ristorazione

    6 Gennaio 2021

    Romito e il derby della pasta al pomodoro tra Reale e Bulgari

    15 Settembre 2018

    Stregati dal panettone gastronomico di Marco Pedron e Alberto Roffia

    28 Marzo 2021

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Al Portrait Firenze c’è un caffè dove splende l’oro
  • Il Best of the best 2025 è Victor Arguinzoniz di Etxebarri
  • La rivoluzione di Confine parte da Milano e abbraccia il mondo
  • Massimo e Lara Bottura premiati come Icone 2025 ai 50 Best di Torino
  • Rasmus Munk e il Futuro del cibo nel segno di Spora

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.