Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Romito e la rivoluzione del Reale: le verdure non sono più un contorno

    18 Aprile 2022

    L’ultimo servizio prima delle vacanze è stato il 10 gennaio, due mesi e mezzo e il 23 marzo Niko e Cristiana Romito hanno riaperto il Reale a Castel di Sangro e con esso il Casadonna, adesso dieci stanze per la gioia di chi vorrebbe immergersi completamente nella magia di una realtà che si distingue perché l’eccellenza è declinata in più maniere, compresa la formazione. In pratica è unica e adesso lo è ancora di più perché Niko ha imboccato una via assolutamente originale.

    Questo limpido talento aquilano, fratello minore di una sorella, Cristiana, che ha occhi e mente per la sala e per le camere, dopo avere per un paio d’anni lavorato sui piatti del passato anche perché condizionati dalle chiusure per pandemia, è tornato a guardare oltre l’orizzonte temporale presente, con risultati che superano l’eccellenza. Non sto ora pensando alla qualità delle preparazioni in sé, ma alla scelta di un menù degustazione di soli vegetali, e questo è stato già scritto da altre parti perché un tre stelle che riapre è come il debutto di una nuova stagione di serie A. Ho letto meno un altro dettaglio: sono piatti cotti, cucinati per filo e per segno. Mica pappette, fagioli, insalate e insalatine, spaghetti al pomodoro e via di ovvietà in ovvietà.

    Per usare le parole dello stesso chef, che racconterà tutto questo tra poco a Identità Golose, sabato 23 aprile, non in Auditorium bensì in Sala Blu 2, «questo percorso è figlio di un notevole lavoro creativo, risultati dirompenti che affondano le radici in tante preparazioni montematiche come verza, carciofo, cardoncelli, melanzana. E poi è una stagione. Il Reale e io non siamo diventati vegetariani o vegani. Mi sono impegnato nel mondo meno esplorato che vi sia in Italia dopo carne e pesce, tanto che facilmente si pensa a…
    Continua a leggere qui.
    • Paolo Reina raddoppia sempre nel segno del pollo, dopo Gaggiano Milano

    • Carlo Sebastiani e un risotto zafferano e liquirizia per Striscia

    You Might Also Like

    Al Leon d’oro di Martinsicuro pesce, fortissimamente pesce

    11 Dicembre 2021

    Intrecci, la sala italiana ora ha la sua scuola

    24 Dicembre 2017

    Tinari ambasciatore in Ecuador

    10 Agosto 2017

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • (senza titolo)
  • Caterina Ceraudo e l’ingrediente segreto dei suoi fusilli: il ghiaccio
  • Ausa ha messo Isernia al centro della mappa dell’Italia più golosa
  • Il moussaka di Vasiliki è pura poesia, quattro strati di bontà
  • I Territori, golosi e intelligenti, del Luogo di Pisani e Negrini

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.