Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Paolo Brunelli racconta in un libro i non gelati della sua vita

    16 Luglio 2021

    I am not a gelato è stato presentato al tramonto ad Agugliano (Ancona) lo scorso 20 giugno presso l’Albergo al Belvedere della famiglia Brunelli. E’ lì che Paolo Brunelli ha iniziato a conoscere il mondo del gelato, pur avendo tutt’altro in mente: diventare una rockstar. Tanto che il libro, edito da Maretti di Imola, con la supervisione di Maria Gloria Frattagli, è dedicato al musicista Brian Eno. Immagini di Lido Vannucchi, prefazione di Emanuela Audisio, testi di Paolo Marchi e un cammeo sul vino di Sandro Sangiorgi. Pagine 192, prezzo di copertina 40 euro.

    Quando ti viene chiesto chi sei, si può rispondere in due modi, tre con la risposta più stupida e vuota che vi sia: cittadino del mondo. Tutti gli altri o sono espliciti, sono un… bla bla bla, oppure vanno per dinieghi, negando di essere questo o quello. Paolo Brunelli, maestro gelatiere in Senigallia, ha scelto quest’ultima via al momento di tuffarsi in un progetto legato all’editore Maretti di Imola. Chi conosce un minimo la cifra di questa casa editrice, non può certo attendersi un ricettario, un abbecedario di gelati e sorbetti. Però cosa troviamo sotto una elegantissima, ma impegnativa copertina nera? L’universo mondo di questo marchigiano nato e cresciuto ad Agugliano, sulle colline alle spalle di Ancona e Falconara, arrivato in riva all’Adriatico alla soglia della maturità professionale.

    Volume pensato e ripensato a lungo, nulla di frettoloso, a iniziare dalla scelta del titolo che non doveva contenere la parola gelato. A Brunelli piaceva molto Che rumore fa una cosa buona, splendido per più motivi eccetto uno: troppo estremo, troppo fuori mano. E così ecco farsi strada il procedere per negazioni fin dalla parole in copertina, cinque: I AM NOT A GELATO. Che ricorda molto la non pipa di René Magritte.

    Ha scritto lo stesso protagonista: «Questo non è un libro di ricette. Non è un volume professionale, ma un libro che racconta alcuni dei passaggi importanti di un mestiere vissuto a polmoni pieni tra successi e insuccessi, tra riconoscimenti e battute d’arresto, tra passato e futuro cercando di…

    Continua a leggere qui.

    • Ora a Portofino si mangia bene grazie a novità come Cracco

    • Ricordare Pio Boffa lavorando al futuro di Barolo e Barbaresco

    You Might Also Like

    Ducasse sogna una cucina europea: l’esperimento di ADMO a Parigi

    1 Gennaio 2022

    Quanto mi mancano Adrià e il Bulli, chiuso dal 30 luglio 2011

    2 Gennaio 2021

    Identità on the road, in viaggio sulle ali della memoria

    19 Novembre 2020

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • (senza titolo)
  • Caterina Ceraudo e l’ingrediente segreto dei suoi fusilli: il ghiaccio
  • Ausa ha messo Isernia al centro della mappa dell’Italia più golosa
  • Il moussaka di Vasiliki è pura poesia, quattro strati di bontà
  • I Territori, golosi e intelligenti, del Luogo di Pisani e Negrini

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.