Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Striscia la Notizia

    La bistecca perfetta di Marco Stabile fa acquolinare Striscia

    31 Gennaio 2020

    Davvero molto simpatici gli attuali conduttori di Striscia la notizia, la trasmissione di Antonio Ricci in onda su Canale 5. Ficarra e Picone, quando Paolo Marchi ha ridato la linea allo studio, hanno avuto uno scambio di battute ad alto tasso di acquolina. Era appena andata in onda la puntata di Capolavori italiani in cucina dedicata alla Bistecca alla fiorentina di Marco Stabile, chef-patron dell’Ora d’Aria a Firenze, famoso per la sua al punto da averla definita la Bistecca perfetta.

    Si è subito capito che Ficarra aveva le papille gustative in fibrillazione, con Picone che non capiva perché non lanciasse il servizio successivo: «Perché? Qui a quest’ora, a Striscia mangiano tutti. Gli unici che stanno a guardare siamo noi due. Allora buon appetito a tutti, però una Fiorentina con carne piemontese (è la cifra di Stabile, ndr)? Cosa vorrei fare? Chiamarla Bistecca fiorentino-piemontese». E tutti a ridere alla battuta.

    Quanto al servizio in sé, nona puntata di una rubrica figlia della collaborazione tra Identità Golose e Striscia la notizia, ha avuto per protagonisti Marco Stabile, toscano di Pontedera, classe 1973, e una Fiorentina, una bontà assoluta che il mondo ci invidia. La sua poi è presentata in carta come la Bistecca perfetta, ma perché perfetta? «Innanzitutto c’è tanto amore dietro: ci ho messo il cuore, ci ho messo il gusto, ci ho messo la testa e poi tantissimi assaggi e prove perché la creazione non si fa al tavolo. Non bisogna essere mai troppo felici di quello che si fa e si è fatto, bisogna essere critici perché si può sempre migliorare».

    Ma cos’ha di…? Continua a leggere qui.

    • Corrado Assenza, una cassata da record a Striscia la notizia

    • La magiche emozioni della famiglia Sirk e della cucina della Subida

    You Might Also Like

    Il pesce fujuto irrompe a Striscia con Gabriele Muro, chef all’Adelaide

    26 Maggio 2021

    La torta di mele di Knam ha stregato Ficarra e Picone

    9 Dicembre 2020

    Niederkofler e un risotto per papa Francesco

    11 Novembre 2020

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Agostino Iacobucci da Napoli a Bologna, 44 anni vissuti benissimo
  • Al Portrait Firenze c’è un caffè dove splende l’oro
  • Il Best of the best 2025 è Victor Arguinzoniz di Etxebarri
  • La rivoluzione di Confine parte da Milano e abbraccia il mondo
  • Massimo e Lara Bottura premiati come Icone 2025 ai 50 Best di Torino

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.