Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Veleno

    Cristiana Lauro, Barnaba e i tanti, troppi clienti da educare

    30 Aprile 2019

    Cristiana Lauro, nella foto, un raro esempio di cronista del vino che sa essere seria senza prendersi sul serio anche quando spazia nel mondo del cibo, ha pubblicato in Dagospia un lungo, articolato pezzo sui clienti dei ristoranti.

    A parte la citazione del sottoscritto, grazie grazie, sono in buona compagnia, riporto un passaggio perché non vi avevo mai prestato la giusta considerazione: «Son buoni tutti a comportarsi bene in un ristorante stellato, e a dire il vero anche negli stellati ho assistito a comportamenti imbarazzanti da parte del pubblico. Ma la misura va presa su locali di prezzo medio, accessibili un po’ a tutti e dove il cliente non percepisce la minima soggezione del contesto esclusivo che mediamente non gli appartiene».

    E la Lauro riprende un post in Facebook di Valeria Carola, «comproprietaria con Fabrizio e Roberto di Barnaba, forse il locale di maggiore successo aperto nell’ultimo anno a Roma», in viale della Piramide Cestia 45, telefono +39.06.23484415. E’ un decalogo che invito tutti a leggere perché non ho mai pensato che il cliente abbia sempre ragione, oggi ancora più di ieri. Essere cafoni e ignoranti, in certi ambienti, è un valore, attuale governo compreso.

    Scrive la Carola: «Dopo un anno dall’apertura sono arrivata a una conclusione. Una sala, al netto della professionalità dei dipendenti, funziona davvero bene quando i clienti sono educati». Educazione e cultura sono valori rivoluzionari al giorno d’oggi. E so bene che non si deve guardare nel piatto altrui, ma è più forte di me e difficilmente non osservo come uno impugni forchetta e coltello. E sovente rido.

    • Nel Chianti Castel del Nero rinasce grazie al gruppo Como

    • Finalmente la Michelin scopre Franco Pepe anche se…

    You Might Also Like

    La stupidità umana è eterna e infinita

    13 Febbraio 2018

    Sorpresa: Vighizzolo ha un centro storico e la burocrazia ci sguazza

    30 Settembre 2018

    I cuochi devono ribellarsi a reti e cassette in plastica

    2 Gennaio 2019

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Lavorare meno per vivere meglio, siamo sicuri sia la scelta migliore?
  • Ai Bros ha fatto davvero bene lasciare Lecce
  • Il Pashà non si ferma mai, terza sede per il locale di Antonello Magistà
  • Fave e cicorie, oggi un capolavoro, ma ieri? La parola a Pietro Zito
  • Addio a Gianni Berengo Gardin, l’artigiano della fotografia

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.