Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Bistrot 900 e la linfa vitale dell’Abruzzo

    13 Gennaio 2019

    Se le Marche e l’Abruzzo fossero le due braccia di una chilometrica bilancia in equilibrio sulle coste dell’Adriatico, San Benedetto del Tronto ne sarebbe il fulcro, il punto d’equilibrio tra tutte le Marche verso nord e l’Abruzzo che si sviluppa verso sud. Una sponda del Tronto è marchigiana, l’altra abruzzese e lì, dal secondo dopoguerra fino a 1992, aveva il suo confine la Cassa Per il Mezzogiorno e anni e anni prima lo stesso valeva per lo Stato della Chiesa e il Regno di Napoli.

    E quando vivi lì, tra Grottammare e San Benedetto, questo essere al di qua del Tronto lo percepisci nettamente. E questo vale anche per chi vive al di là, nei primi comuni teramani a ridosso del mare, Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova. Cambiano le linee, quelle delle colline e delle spiagge, degli assetti urbanistici lungo la strada statale 16, l’Adriatica, una via nazionale che a Giulianova accoglie uno dei ristoranti più interessanti in assoluto tra Senigallia a nord e Vasto a sud, 260 chilometri che non sono mai pochi se ci si deve spostare per andare a cena.

    Tutto questo scritto per applaudire la ristorazione abruzzese, ricca da sempre di grandi cuochi e intensi sapori ma povera fino a un dozzina di anni fa di talenti stellari. E tutto questo ripensando alla straordinaria cena il 2 gennaio da Enzo Di Pasquale al Bistrot 900 (ma anche una…

    Continua a leggere qui.

    • Il Tiglio in vita e un panorama che toglie il respiro

    • La Marinara ritrovata e le nuove memorie di Franco Pepe

    You Might Also Like

    Le mie Identità 2018 nel segno della sala

    12 Marzo 2018

    Airaudo e il segreto vincente di Amelia a San Sebastian

    17 Ottobre 2018

    Ducasse a Napoli? Perfetto. Peccato manchi la pasta nel menù del Romeo

    27 Settembre 2024

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Fave e cicorie, oggi un capolavoro, ma ieri? La parola a Pietro Zito
  • Addio a Gianni Berengo Gardin, l’artigiano della fotografia
  • Caterina Ceraudo e l’ingrediente segreto dei suoi fusilli: il ghiaccio
  • Ausa ha messo Isernia al centro della mappa dell’Italia più golosa
  • Il moussaka di Vasiliki è pura poesia, quattro strati di bontà

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.