Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Assenza battezza il Manifesto della Pasticceria Italiana Contemporanea

    28 Settembre 2018

    Il 6 novembre 2012, alla Scuola del Molino Quaglia a Vighizzolo d’Este (Padova), venne redatto il Manifesto della Pizza Italiana Contemporanea grazie a un lungo confronto tra dieci esperti in materia, tre dei quali si sono ritrovati nello stesso posto il 24 e 25 settembre, sei anni dopo per stilare un secondo manifesto, quello dedicato alla Pasticceria Italiana Contemporanea. Con i padroni di casa, Chiara Quaglia e Piero Gabrieli, il sottoscritto nonché il pasticcere Corrado Assenza, che del nuovo in pasticceria è l’anima e il motore, e i giornalisti Joelle Nederlants, Cristina Viggè, Lydia Capasso, Annalisa Zordan, Camilla Dalla Bona e Diana de Marsanich.

    Si è trattato del terzo simposio tecnico denominato Pastry Best, il primo nel quale si è andati oltre il concetto di Pasticceria Dinamica attorno al quale Assenza, e non solo lui, hanno lavorato per un lustro. Il tutto con una precisazione importante: al centro della due giorni, e del manifesto, la produzione quotidiana, da colazione e da merenda. Nessuno ha messo in dubbio la solida, sognante spettacolarità delle torte per le feste o per una sorpresa d’amore. Il giorno del compleanno o quello del matrimonio non ci sono diete e regole, se non quella di divertirsi lasciando da parte la bilancia. Ma non è sempre domenica, purtroppo, quando pochi resistono a… Continua a leggere qui.

    .

    • Romito e il derby della pasta al pomodoro tra Reale e Bulgari

    • Sorpresa: Vighizzolo ha un centro storico e la burocrazia ci sguazza

    You Might Also Like

    Due mesi speciali per l’Imago: il ristorante dell’Hassler spostato in una suite

    1 Agosto 2020

    A Lecce la rivoluzione dei moschettieri irriverenti di FoodExp

    9 Aprile 2024

    Gli Alesiani, padre e figli, una bella stirpe di osti a Grottammare

    19 Agosto 2021

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Fave e cicorie, oggi un capolavoro, ma ieri? La parola a Pietro Zito
  • Addio a Gianni Berengo Gardin, l’artigiano della fotografia
  • Caterina Ceraudo e l’ingrediente segreto dei suoi fusilli: il ghiaccio
  • Ausa ha messo Isernia al centro della mappa dell’Italia più golosa
  • Il moussaka di Vasiliki è pura poesia, quattro strati di bontà

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.