Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Piovono zucchine, alta cucina vegana a Brindisi

    28 Agosto 2018

    Chi da una trentina d’anni è abituato all’universo di Pietro Leemann, sa bene che al Joia propone Alta cucina naturale, un tempo pesce compreso. A Brindisi invece, città che non ha certo le dimensioni e gli orizzonti di Milano, si è andati molto oltre, e da subito, dall’apertura il 13 dicembre 2015, Santa Lucia. Quella di Piovono Zucchine infatti, è Alta cucina vegana, nemmeno vegetariana. Io che mi considero un vegano onnivoro perché amo questo mondo esattamente come quelli legati a carne e pesce, sono rimasto colpito dalla ricchezza della proposta in pieno centro brindisino. Purtroppo una mosca bianca.

    Tutto ha avuto inizia circa quattro anni fa nel segno di Simona Avallone e Annalisa Presta, cuoche, di Giuseppe Ferraro in sala e di Elvira Gerardi, grafica e designer, all’immagine. Piovono Zucchine potrebbe stare a Milano come a Londra o New York. La personalità del luogo si esprime attraverso le ricette, zero folclore pugliese e zero tristezze veg. Lo stesso nome, che richiama Piovono Polpette, è stato scelto proprio per sdrammatizzare. Ha detto Simona: «E’ uno dei tanti che…

    Continbua a leggere qui.

    • Piovono Zucchine: alta cucina vegana a Brindisi. Urrà

    • MAD 2018 e un pollo fritto da leggenda. Putroppo australiano

    You Might Also Like

    Ludovico Coccioli, cucinare e far gavetta al polo Nord

    24 Ottobre 2022

    Cà del Bosco, Matteo Caccia e il tempo degli uomini e della Cuvée Prestige

    1 Ottobre 2020

    Il baccalà di Moreno Cedroni ha chiuso il 5° anno dei Capolavori di Striscia

    7 Giugno 2024

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • A Orvieto c’è un ristorante tanto bello quanto buono: Coro
  • Per Altatto una nuova sede alla Barona, stessa anima
  • Aimo merita le nostre lacrime e il nostro amore
  • Si è spento Aimo Moroni, 60 anni di amore in cucina
  • Arso, Tommaso Tonioni al suo massimo accanto al Duomo di Orvieto

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.