Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Marchi di Gola

    Caserta, Maria Rosaria Stellato e la sua anima in cucina

    15 Dicembre 2017

    Maria Rosaria Stellato ha aperto il 16 luglio il suo ristorante a Caserta, in una via laterale rispetto al centro che va un po’ cercata, e lo ha chiamato, come quello precedente tra Roma e i colli, Animamia e non vi è dubbio che di anima ne ha tanta, pari alla voglia di emergere.

    Deve però tarare le idee sulla realtà e certe scelte, certi dettagli per ora evitarli perché le sfugge il limite di ogni singolo ingrediente e quindi il risultato finale nella sua globalità. Alcuni prodotti le sono amici, altri ancora no. In sé tutto può essere ottimo, ma se poi sbagli abbinamento o cottura, qualcosa insomma, cambia tutto e la magia svanisce.

    Nella foto il piatto più riuscito: Vitello Tonnato con mela annurca, liquirizia e bergamotto. Non l’avevo ordinato perché non amo la liquirizia in cucina, è un’eterna brutta bestia e ben pochi la sanno domare e, a essere sinceri, non mi aspettavo potesse accadere lì. Lo ha richiesto chi era con me e ho visto il suo viso illuminarsi fin dal primo boccone. Ho recuperato il terreno perso chiedendone una seconda porzione perché non vi era motivo di non gustarlo.

    In cucina da Animamia, Maria Rosaria può contare su sua madre Pina, nonché su Francesco Nacca (a destra nella foto sopra) e Daniel Jannotta, il sala ecco invece Natale Miccio (nella foto tra madre e figlia). Il locale è in Via Sud Piazza d’Armi 45 a Caserta, telefono +39.0823.1890331, e-mail info@anima-mia.it. Chiuso il luned’, aperto solo la sera, salvo la domenica quando apre a pranzo. I prezzi variano da un minimo di 11 a un massimo di 18 euro a proposta; i menù degustazione dai 40 ai 60 senza vini, tra i 55 e gli 80 con i vini.

    • Caiazzo un giovedì sera al tramonto

    • Berton e gli Spaghetti serviti come fossero un secondo

    You Might Also Like

    Principe di Fino, uova da galline felici

    19 Marzo 2020

    Le foto ricordo vanno fatte anche alla sala, non sempre e solo ai cuochi

    31 Agosto 2019

    6 aprile, mille di queste carbonare anche se alcuni ricordi…

    6 Aprile 2021

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • A Copenhagen ha aperto Epicurus, un piacere a tutto jazz
  • A Orvieto c’è un ristorante tanto bello quanto buono: Coro
  • Per Altatto una nuova sede alla Barona, stessa anima
  • Aimo merita le nostre lacrime e il nostro amore
  • Si è spento Aimo Moroni, 60 anni di amore in cucina

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.