Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Dopo una pausa di un anno, torna a crescere il numero degli stellati

    20 Novembre 2025

    Il fine dining non godrà di ottima salute, come tutta l’economia italiana del resto, però la guida Michelin, giunta all’edizione numero 71, premia con le stelle rosse quasi quattrocento insegne, 394 per la precisione, una in più rispetto allo scorso anno. Non è certo il primo passo sulla luna, un balzo fondamentale per l’umanità come nel 1969 disse Neil Armstrong al momento dell’allunaggio, ma resta un dato importante perché l’autunno scorso se ne erano perse due, da 395 a 393, rispetto al 2024.

    Ripeto, sembra poca cosa però certi dettagli pesano molto. Erano anni e anni che la Rossa, di uscita in uscita, premiava sempre più ristoranti. La battuta d’arresto è durata un’edizione appena. La crescita è ripartita, timida ma è ripartita. Salgono a quindici i tre stelle, restano 38 i due e 341 i singoli macaron. Impressiona soprattutto il dato dei tristellati, in costante crescita. Dal 2013 sono in pratica raddoppiati. Quella guida fu l’ultima che registrò una bocciatura, il Sorriso di Soriso (Novara) scese infatti a due per un totale di sette super premiati. Già nel 2014 salirono a otto con Niko Romito e il suo Reale a Castel di Sangro in Abruzzo.

    Con La Rei Natura di Michelangelo Mammoliti, fresco di trionfo, gli applausi e le sorprese continuano. Però non solo i top, nelle ultime tredici pubblicazioni sono esplosi i numeri delle singole stelle, erano 281 nel 2014, adesso ben sessanta in più. Una spinta arriva dalla continua apertura degli hotel 5 stelle, lusso e non come per Luca’s by Paulo Airaudo a Firenze; Ineo dell’Anantara Palazzo Naiadi e la Terrazza dell’hotel Eden a Roma; il Ristorante Alain Ducasse a Napoli, ma non il gemello nella capitale. Ma anche una sempre maggiore attenzione al mondo…

    Continua a leggere qui.

    • Roma e l’enigma dell’hotel Romeo, tutto lusso e bontà a tavola

    You Might Also Like

    Il Pashà non si ferma mai, terza sede per il locale di Antonello Magistà

    5 Settembre 2025

    Identità di gelato, Cedroni e la torta del mio matrimonio

    20 Marzo 2019

    Romito e la rivoluzione del Reale: le verdure non sono più un contorno

    18 Aprile 2022

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Dopo una pausa di un anno, torna a crescere il numero degli stellati
  • Roma e l’enigma dell’hotel Romeo, tutto lusso e bontà a tavola
  • Fabio Abbattista premiato dai giornalisti al TheFork Awards
  • Alchemist, Rasmus Munk e una cena Buonissima a Torino
  • Il Basque Culinary World Prize sorride all’America, premiata Leticia Landa

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Novembre 2025
  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.