Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Il Basque Culinary World Prize sorride all’America, premiata Leticia Landa

    29 Ottobre 2025

    Leticia Landa, studi in antropologia all’università di Harvard, imprenditrice texana figlia di messicani emigrati negli Stati Uniti, è la vincitrice della decima edizione del Basque Culinary World Prize per lo straordinario lavoro svolto a partire dal 2008 con La Cocina, progetto avviato nel 2005 e pensato per aiutare chi opera, da cuoco e, soprattutto, da imprenditore nel mondo dell’accoglienza e della ristorazione partendo da situazioni di disagio economico e sociale, i disagi personali e quelli della comunità di origine.

    Con una spiccata attenzione all’universo femminile, ben lontano dal mito dell’angelo del focolare. La logica di Leticia è molto semplice: «Quando le donne guadagnano, creano opportunità per i loro figli e le loro famiglie». E si scrollano di dosso le più disparate forme di patriarcato. Tra i suoi laureati ci sono Veronica Salazar, fondatrice di El Huarache Loco, da vent’anni un’istituzione culinaria; Reem Assil, di Reem’s California, autrice di Arabiyya: Recipes from the Life of an Arab in Diaspora; Fernay McPherson di Minnie Bell’s Soul Movement, stella nascente nel panorama di San Francisco; Nite Yun, rifugiata cambogiana e proprietaria di Lunette, presente in Chef’s Table su Netflix; e Koji Kanematsu, titolare di sei ristoranti giapponesi chiamati Onigilly nella baia della metropoli californiana.

    Oggi sono circa cento le aziende in attività lanciate dalla vincitrice, una 40ina nella sola baia di San Francisco, il 70 per cento delle quali con almeno dieci anni di impegno alle spalle. A Leticia il premio di 100mila euro che investirà nella sua struttura, lei distante anni luce dalla…

    Continua a leggere qui.

    • La magia dei tubetti di Caranchini alla passata di fragole arrosto

    You Might Also Like

    Carlo Cracco oggi chef XXL, ma tutto iniziò con lo scopeton

    4 Dicembre 2020

    Il Retrobottega a Roma rinnova la sua favola

    14 Aprile 2018

    A Savigno Irina ha perso il gusto, ma non la classe

    9 Luglio 2023

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Il Basque Culinary World Prize sorride all’America, premiata Leticia Landa
  • La magia dei tubetti di Caranchini alla passata di fragole arrosto
  • A Copenhagen ha aperto Epicurus, un piacere a tutto jazz
  • A Orvieto c’è un ristorante tanto bello quanto buono: Coro
  • Per Altatto una nuova sede alla Barona, stessa anima

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.