Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Tutta la bontà di un riso tiepido firmato Ortolan

    9 Giugno 2025

    Ci siamo da poco lasciati alle spalle l’inverno-primavera di Ortolan, il ristorante itinerante di Francesco Capuzzo Dolcetta e Guglielmo Chiarapini, in arte FEG ossia Francesco e Guglielmo, il tutto nel segno di Fegkitchen, tour che ha fatto tappa a Milano. Due cene a maggio, entrambe aperte dalla loro superba focaccina di patate, una volta con paté di fegato e carciofi del Sorì, l’altro con salame dei Nebrodi e maionese.

    Un piatto su tutti, il Riso tiepido, capperi e peperone, più vicino a un riso freddo che a un risotto caldo e con un’anima giapponese perché i due hanno voltato le spalle ai nostri risi, tipo Carnaroli o Vialone nano, per abbracciare il migliore tra quelli che in Giappone sono usati per i sushi, il koshihikari.

    Dal sito dell’Emporio delle spezie: «Il riso Koshihikari è il riso per sushi originale, coltivato e importato dal Giappone. È il gioiello del riso giapponese. Noto per le sue note delicatamente dolci, per il sapore di nocciola e la lieve viscosità, è particolarmente adatto per il sushi. Il suo nome significa “luce di Koshi” dove Koshi è una provincia del Giappone, una striscia di terra affacciata sul Mar del Giappone. Hikari, luce, si riferisce invece alla lucidatura del grano e il suo aspetto traslucido».

    E ora la ricetta per 4 persone.

    RISO TIEPIDO COZZE, CAPPERI E PEPERONE

    300 gr di…

    Continua a leggere qui.

    • Un viaggio con Irina nella memoria di una pizza tonno e cipolla

    • Cotoletta e San Lorenzo, la nuova Italia a Miami riscrive la storia

    You Might Also Like

    Cracco e la verità della stella persa

    17 Novembre 2017

    Cavalese, El Molin e la gran bella storia di Alessandro Gilmozzi

    22 Dicembre 2024

    Cena speciale per Quelli del Ponte Morandi il 13 maggio

    24 Aprile 2019

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Alchemist, Rasmus Munk e una cena Buonissima a Torino
  • Il Basque Culinary World Prize sorride all’America, premiata Leticia Landa
  • La magia dei tubetti di Caranchini alla passata di fragole arrosto
  • A Copenhagen ha aperto Epicurus, un piacere a tutto jazz
  • A Orvieto c’è un ristorante tanto bello quanto buono: Coro

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Novembre 2025
  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.