Luisa e io, lei ariete e il sottoscritto pesci, abbiamo festeggiato i nostri 130 anni dove ci troviamo bene da sempre, da Carlo Cracco a Milano, un tempo in via Hugo, poi in Galleria, dove condivide la creatività con Luca Sacchi. Questo è il racconto della serata nelle note dei due chef, cronaca per la quale vale quanto Leo Longanesi, editore, giornalista e scrittore, sosteneva delle interviste, da lui considerate “degli articoli rubati”.
Aperitivo in Galleria
Burro al tuorlo marinato: Burro dolce lavorato con una crema di tuorlo marinato e pepe nero, ricco, appagante, la nostra storia con il tuorlo che continua a vivere facendosi non più elemento principale della portata ma ingrediente caratterizzante.
Quasi un burro bianco: Ottenuto tramite la lavorazione di albume sodo, yogurt, sale e una bassa percentuale di burro dolce. Ci sono piaciute molto le sensazioni e gli umori sulfurei dati dall’albume sodo e l’acidità spiccata dello yogurt naturale. Il completamento dell’utilizzo dell’uovo per intero.
Biscotti ai semi in accompagnamento al burro di tuorlo e focaccia alle olive in accompagnamento al burro bianco.
Verdure essiccate al naturale
Piatto simbolo della terza edizione di Identità Golose nel 2007, sono verdure essiccate al naturale. In via Victor Hugo erano presentate in una scatolina di plastica trasparente griffata “Carlo Cracco – Ristorante in Milano” che sembrava contenere una sorta di pout-pourri. Un piacere per la vista e per l’olfatto; una sorpresa altrettanto piacevole per il gusto, un concentrato di sapori sotto forma di…
Continua a leggere qui.