Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Alchemist, Rasmus Munk e una cena Buonissima a Torino

    1 Novembre 2025

    Buonissima ovvero “Cibo e arte, spettacolo e bellezza” a Torino, edizione numero 5, dal 23 al 26 ottobre, direttori artistici due giornalisti, Stefano Cavallito e Luca Iaccarino, e uno chef, Matteo Baronetto, organizzazione in capo dallo scorso anno a To be company, in particolare Pier Luigi Rosito e Stefano Zenga.

    La rassegna mette tutti a tavola lungo quattro direttrici ben precise: ristoranti stellati, piole e osterie, cocktail bar e afterhours, degustazioni e lezioni di cucina. Ciliegina sulla torta, la consegna del premio intitolato a Bob Noto, questo autunno al francese Alain Passard.

    Gabriele Zanatta ha raccontato qui la reunion degli Oasis ovvero la cena a quattro mani che ha visto di nuovo fianco a fianco Carlo Cracco e Matteo Baronetto, per la prima volta dodici anni dopo la loro separazione, il vicentino sempre a Milano e il piemontese a Torino.

    L’altro momento clou è andato ancora oltre e ha visto Rasmus Munk chiudere per due giorni Alchemist e trasferirlo da Copenhagen in riva al Po. Lo sforzo organizzativo fa impallidire ogni altro pranzo o cena tra chef, con un padrone di casa che accoglie un collega piuttosto che due o più cuochi che si danno appuntamento in un posto scelto per l’occasione.

    Con il danese nessun quattro mani, solo le sue e la sua mente. Con un problema da risolvere alto così. La sala di Alchemist è sovrastata da una volta emisferica sulla quale non vengono proiettati pianeti, soli e galassie, bensì immagini legate ai problemi più…

    Continua a leggere qui.

    • Il Basque Culinary World Prize sorride all’America, premiata Leticia Landa

    You Might Also Like

    Io, Mauro Colagreco, vi spiego la mia cucina senza frontiere

    24 Settembre 2019

    A Bologna i Carracci sono diventati una galleria d’arte

    27 Settembre 2025

    Il ristorante Nove e Villa della pergola riporteranno le 2 stelle in Liguria

    15 Luglio 2022

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Alchemist, Rasmus Munk e una cena Buonissima a Torino
  • Il Basque Culinary World Prize sorride all’America, premiata Leticia Landa
  • La magia dei tubetti di Caranchini alla passata di fragole arrosto
  • A Copenhagen ha aperto Epicurus, un piacere a tutto jazz
  • A Orvieto c’è un ristorante tanto bello quanto buono: Coro

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Novembre 2025
  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.