Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Ferrara rivive la Missione Tensho grazie allo chef Denny Lodi Rizzini

    31 Maggio 2025
    La prima missione giapponese giunta in Europa, nota come la Missione Tensho, un viaggio iniziato a Nagasaki nel 1582 e terminato nel 1590, delegazione che giunse in Italia nel 1585. In alto da sinistra a destra: Giuliano Nakaura, Diogo de Mesquita e Itō Mancio che la guidava; in basso Martino Hara e Michele Chijiwa. La loro ambasciata ha ispirato i nuovi menù di Makorè a Ferrara, città che i gesuiti del Sol Levante visitarono rimanendone colpiti

    Makorè, a ridosso del castello di Ferrara e del suo fossato, ha salutato la primavera cambiando modo di presentarsi e di offrire i propri piatti. A lungo è stato il ristorante gastronomico di una pescheria al di là del muro della cucina e questo ha sempre alimentato mille suggestioni. La bottega c’è sempre, però Denny Lodi Rizzini ora declina i suoi tre menù degustazione attingendo alla storia della Missione Tensho che risale a quasi cinque secoli fa, al 1582. Successe che la chiesa romana aveva deciso di inviare a Nagasaki il gesuita Alessandro Valignano perché evangelizzasse il Giappone. Lo stesso Valignano suggerì a un altro gesuita, Ito Mancio, di intraprendere il viaggio nel senso opposto accompagnandolo fino a Goa in India. Fu la prima missione giapponese in Europa, durò otto anni e toccò anche Ferrara e la corte di Alfonso II d’Este e Margherita di Gonzaga.

    E così ecco come apertura Il Tributo, di Alfonso II d’Este e Margherita di Gonzaga nel quale si fondono Ferrara e Mantova, il presente dello chef e i suoi natali. Quindi L’Inchino, di Ito Mancio una fotografia del Giappone dedicata al primo uomo arrivato in città dall’estremo oriente. Infine La Rotta di Alessandro Valignano, sei proposte alla cieca pescando dai due menù precedenti, dedicate a chi promosse la delegazione Tensho.

    A fine aprile ho percorso come uno slalomista le varie carte a iniziare dall’Amuse-bouche: soffritto all’italiana, tigella al sedano rapa, pomme soufflé al gambero rosa dell’Adriatico, pinzino con finto lardo di Colonnata, bagnato da Terre Rosse Vallania – 995 Metodo Classico Dosaggio Zero annata 2021 a base Grechetto Gentile, prodotto sui Colli Bolognesi, a Zola Predosa nei pressi del Parco dei Gessi, da Enrico Versilio, giovane di appena…

    Continua a leggere qui.

    • La sala dell’Imago viaggia a tempo di record

    • Le Identità Olimpiche di Rolly Marchi il 3 giugno a Cavalese con lo Sgreben

    You Might Also Like

    Modus, Paolo De Simone porta a Milano le mille bontà del Cilento

    19 Dicembre 2022

    C3 Valrhona: quando il gusto non basta per vincere

    28 Ottobre 2018

    Langosteria St.Moritz, il mare sulle Alpi in attesa di Londra e Miami

    23 Dicembre 2023

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Massimo e Lara Bottura premiati come Icone 2025 ai 50 Best di Torino
  • Rasmus Munk e il Futuro del cibo nel segno di Spora
  • Cotoletta e San Lorenzo, la nuova Italia a Miami riscrive la storia
  • Tutta la bontà di un riso tiepido firmato Ortolan
  • Un viaggio con Irina nella memoria di una pizza tonno e cipolla

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.