Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Lubna, la nuova realtà di Enrico Croatti a Milano

    23 Dicembre 2024

    E’ un momento magico per Enrico Croatti, romagnolo, classe 1982, già stellato a Madonna di Campiglio in Trentino e a Calpe in Spagna. A Milano, zona stazione Centrale, il Moebius a inizio novembre ha preso la stella Michelin per la sua Cucina Sperimentale e per la qualità dei cocktail in ottobre è entrato per la prima volta nei World’s 50 Best Bar al 38° posto. E nelle giornate più vicine a noi, eccolo aprire Lubna, una seconda insegna nel capoluogo lombardo, in pratica dalla parte opposta, a poche centinaia di metri dalla Fondazione Prada, in via Vezza d’Oglio angolo via Orobia, in quello che era un deposito dell’Atm.

    Lì Enrico cura, non da solo, una nuova multi realtà, tre bellezze all’interno delle stesse mura: un ristorante, uno spazio eventi e una galleria d’arte, chiamati, nell’ordine, Lubna, Scaramouche e Magma. Pur se molto è stato già testato, siamo ancora al rodaggio. Ad esempio, Magma una sera di metà autunno ha ospitato 1200 persone per la presentazione di una nuova automobile. La galleria invece, a ristorante ancora chiuso, accoglieva già i primi quadri, mentre Lubna è attiva da un pugno di serate, da mercoledì a domenica. Il nome tradisce la passione per i fumetti dei soci del romagnolo, Alberto e Lorenzo Querci, padre e figlio, amore già dichiarato quando, a inizio anni Venti, si trattò di dare un nome alla realtà a più facce vicino alla Centrale: Moebius.

    Se in tante vie, quartieri e spazi milanesi vi sentiti un po’ stretti, quasi soffocare, lì domina il vuoto. Non è mai stata una realtà residenziale, dominavano fabbriche e capannoni, adesso uffici, show room e nuove forme di imprese. Lì si respira insomma. Pur se differenti tra loro, Moebius e Lubna hanno in comune una vocazione festaiola, da aperitivi celebrati dal tramonto a notte fonda, abbinati a cucine diverse. In via Cappellini…

    Continua a leggere qui.

    • Cavalese, El Molin e la gran bella storia di Alessandro Gilmozzi

    • Cook the mountain: Niederkofler e la rivoluzione dell’Atelier Moessmer

    You Might Also Like

    Carne alla brace in brodo, fulminante ripartenza dei Camanini

    7 Giugno 2020

    Intrecci, la sala italiana ora ha la sua scuola

    24 Dicembre 2017

    Svelato il tema di Identità 2022: Il futuro è oggi. Appuntamento ad aprile

    26 Gennaio 2022

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Dieci anni di Seta in un menù speciale pensato da Antonio Guida
  • My Venice, un goloso boutique hotel a ridosso di Canal Grande
  • Lavorare meno per vivere meglio, siamo sicuri sia la scelta migliore?
  • Ai Bros ha fatto davvero bene lasciare Lecce
  • Il Pashà non si ferma mai, terza sede per il locale di Antonello Magistà

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.