Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    C’è anche un mago nel team italiano per il Bocuse

    18 Gennaio 2019

    Due settimane ancora e il 29/30 gennaio a Lione sarà finalmente Bocuse d’Or, il primo dopo la scomparsa di sua maestà Paul Bocuse ma anche di sua perfezione Joel Robuchon e dell’eterno sognatore Gualtiero Marchesi che tanto si diede da fare da noi in Italia, quando il Bocuse non era ancora così mondialmente organizzato e strutturato.

    Ventiquattro le nazioni in gara, dall’Argentina, per la quale conta partecipare, agli Stati Uniti che inseguono il bis dopo essersi imposti nell’ultima edizione due anni fa. Per capirci: budget allora degli americani 3 milioni di dollari. Quello degli italiani oggi? Un decimo. Però è importante segnalare la serietà di questa campagna, la prima – finalmente – in cui è evidente l’esistenza di una struttura, dettata anche dall’avere organizzato a Torino la finale europea per la quale la sola Regione Piemonte ha contribuito per circa un milione e mezzo come ha ricordato Antonella Parigi, assessore alla cultura e al turismo che ha pure precisato, con le elezioni regionali alle porte, che l’impegno è bipartisan e che quanto costruito ora dalla giunta Chiamparino verrà fatto loro da eventuali vincitori di altri colori. E’ rara accada in Italia, ma in pratica la norma in Piemonte, vedere il Salone del Gusto.

    Presentazione nella sala ovale di Identità Golose Milano, tante belle facce e tanti bei momenti che hanno confermato come si sia lavorato per… Continua a leggere qui.

    • La Marinara ritrovata e le nuove memorie di Franco Pepe

    • Michelin 2019: quello che i francesi non dicono

    You Might Also Like

    E se il 2021 sarà peggiore del 2020?

    27 Gennaio 2021

    Ogni lunedì il leggendario bollito di Sergio Motta, macellaio e ristoratore

    3 Novembre 2021

    Cascina Vittoria e un poker di giovani talenti

    2 Gennaio 2018

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • A Orvieto c’è un ristorante tanto bello quanto buono: Coro
  • Per Altatto una nuova sede alla Barona, stessa anima
  • Aimo merita le nostre lacrime e il nostro amore
  • Si è spento Aimo Moroni, 60 anni di amore in cucina
  • Arso, Tommaso Tonioni al suo massimo accanto al Duomo di Orvieto

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.