Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Cotoletta e San Lorenzo, la nuova Italia a Miami riscrive la storia

    10 Giugno 2025

    Mattia Cicognani, romagnolo, classe 1990, autore di Ospitalità: a way of life, un anno e mezzo fa ha lasciato il gruppo alberghiero Batani per trasferirsi negli Stati Uniti, per ora solo a Miami, destinazione che più avanti condividerà con New York, sviluppando il progetto 84 Magic Hospitality. Due i soci: Andrea Fraquelli e Ignacio Lopez Mancisidor. Quest’ultimo è un madrileno appassionato di cucina e ospitalità, Fraquelli invece è un londinese con radici italiane. Suo nonno Lorenzo si trasferì da Como nella capitale inglese dove iniziò come commis al Savoy Hotel e nel 1955 fondò una catena di ristoranti chiamata Spaghetti House. Esiste tuttora ma loro ne sono usciti.

    Il progetto a stelle e strisce si è dovuto adattare alla realtà. Così l’insegna a Manhattan deve ancora prendere forma definitiva e poi debuttare, mentre quella in Florida è raddoppiata. Subito, doveva nascere il San Lorenzo, invece nell’ottobre 2024 i tre hanno aperto Cotoletta, cogliendo un’occasione al volo, e solo lo scorso 31 maggio la casa madre. Il successo ha sorriso loro fin dall’inizio.

    Cotoletta (che nel piatto si rivela una costoletta, ma vai a spiegarlo ai clienti) «nasce – ha spiegato Mattia – dal proposito di un piatto per tutti, pensato e proposto per essere servito e apprezzato da chiunque, un piatto semplice e di qualità, un’atmosfera accogliente e un servizio veloce.

    L’obiettivo era ricreare il vero spirito italiano, fatto di convivialità e autenticità, con le prenotazioni disponibili solo telefonicamente e la possibilità di tentare un walk-in così da rendere l’esperienza ancora più esclusiva».

    Ed è bello rimarcare come una settantina di anni fa…

    Continua a leggere qui.

    • Tutta la bontà di un riso tiepido firmato Ortolan

    • Rasmus Munk e il Futuro del cibo nel segno di Spora

    You Might Also Like

    Caserta è sempre la capitale della pizza. E durante il lockdown…

    6 Ottobre 2020

    Romano e la leggenda del suo pesce da Viareggio a Milano

    7 Ottobre 2021

    Come eravamo, come siamo e come saremo: il lungo viaggio di Identità

    30 Gennaio 2022

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Il Basque Culinary World Prize sorride all’America, premiata Leticia Landa
  • La magia dei tubetti di Caranchini alla passata di fragole arrosto
  • A Copenhagen ha aperto Epicurus, un piacere a tutto jazz
  • A Orvieto c’è un ristorante tanto bello quanto buono: Coro
  • Per Altatto una nuova sede alla Barona, stessa anima

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.